ANIxD - Artificial Natural Intelligence x Design
click x zoom!
info pag.15 - BlogoSphere and Media_archivio

Iniziamo questo nuovo campo
"BlogoSphere and Media_archivio" ossia «INFORMAZIONE VISTA DAL WEB .. ma archiviata!»

perché l'arte del trascurare .. secondo Umberto Eco .. è ciò che ci permette di vivere selezionando cosa sia in evidenza e cosa debba andare in soffitta ..

Anzi la capacità di andare a scavare e cercare non è tra quelle che sono solite sul web ..

Però la memoria ha un grande valore .. solo che c'è una condizione preliminare .. bisogna avere interesse a ciò a cui si sta dedicando il proprio tempo ..

mailto:cibernetics_2002@yahoo.it

 

 

 

 

 

MEDIUM IS MESSAGE - MC LUAN (1964) -
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Home

progetto

chi siamo

consulenza

lezioni

ing-psi

vocabolario

articoli

link

site map

email

Home > info pag.15 - BlogoSphere and Media_archivio

 

22/12/2008:


ancora uno sguardo sul futuro:

Nucleare svenduto da centrali vecchie o fusione fredda?

Sembra che -per esempio- Beppe Grillo non ci creda ..

Bah, comunque Beppe non ne sa quanto me (che mi iscrissi a Ingegneria
Nucleare, per poi cambiare in Automatica e volevo fare la tesi
sulla fusione calda). Ma bando alle ciace, vediamo di fare il punto
della situazione:

1. La fusione fredda, ossia avere energia dall'acqua di rubinetto è già
ora! (bisogna passare dai modelli di laboratorio alle applicazioni
industriali ed è ciò che stanno fancendo i Giapponesi che hanno copiato i
_nostri progetti_ che erano presso L'ENEA di Frascati.

2. La energia da fissione nucleare è antiquata e rischiosa ed
inefficiente, sia perché l'uranio è costoso, difficile da trattare,
difficile da smaltire, dannoso per la salute per oltre 5000 anni.
In Irak, per fare un esempio, torna la gente malata (detta sindrome del
Golfo) perché i soldati respirano l'uranio utilizzato nelle testate
all'uranio impoverito. Tale tecnica di armi all'uranio impoverito ha due
scopi: il primo è quello di smaltire uranio senza avere costi di
stoccaggio e rischio di contaminazione in patria, il secondo la fusione
dei bunker sotterranei perché l'uranio impoverito porta a milioni di
gradi la fusione della bomba consentendo maggiore penetrazione e
distruzione della bomba.

3. Quindi la storia di volere dell'energia da fissione (dette centrali
nucleari) è principalmente una facciata per potersi dotare
-potenzialmente- di armi nucleari e produzione di uranio per scopi
militari. Cosa che è richiesto di vietare all'Iran, e per cui l'Iran
rischia una invasione a scopo di impedire la costruzione di "armi di
distruzione di massa". Le stesse "armi di distruzione di massa" cercate
in Irak e che poi non furono trovate, sebbene l'occupazione dell'Irak
continui.

4. L'italia -nella sua carta costituzionale- (ancora vigente e uscita
indenne da un recente referendum) "ripudia la guerra quale mezzo di
soluzione delle controversie internazionali", necessiterebbe ricordarlo
ogni tanto.

 

Ora vi di un po' di link per informarvi sulla questione della fusione
fredda ed un articolo scritto oggi da me su it.cultura.filosofia:

 

--

Rubbia (premio nobel per la fisica) sul nucleare:

http://it.youtube.com/watch?v=51Mz4KO7Yv4

--

CNR sulla fusione fredda (rapporto 41 del CNR, di Maurizio Torrealta della Rai):

http://it.youtube.com/watch?v=3PpjuYDq3cs

http://it.youtube.com/watch?v=ljYeLs1_6nM

--

Esperimento Italia-Giappone sulla fusione fredda:

24 maggio 2008 - realizzata fusione fredda (Italia-Giappone).pdf

--

Sulla fusione fredda: Gli studi di Fulvio Frisone

http://it.wikipedia.org/wiki/Fulvio_Frisone

http://scholar.google.com/scholar?hl=it&lr=&q=Fulvio+Frisone&btnG=Cerca

interessante la seguente conferenza in cui prendono la parola
sia Arata che Frisone:

Conference on Cold Fusion (ICCF-10)
Cambridge, Massachusetts 24 - 29 August 2003

http://66.102.1.104/scholar?hl=it&lr=&q=cache:nq4pro0rPKgJ:www.newenergytimes.com/ICCF10/ICCF10Abstracts.pdf+Fulvio+Frisone

--

Sulla Fusione Fredda in Italia: Video di esperimenti di laboratorio "funzionanti"!:(Renzo Mondaini).

NOTA BENE: NON ESEGUIRE GLI ESPERIMENTI SENZA PERSONALE COMPETENTE.
Si declina ogni responsabilità sulla esperimentazione, essendo la attuale
solo il rinvio a una segnalazione presente su youtube:

(L'autore, Renzo Mondaini, usa numerosi mezzi di protezione: guanti
dielettrici e termo isolanti, occhiali per evitare danneggiamento della
retina, tute ignifughe, sistema di respirazione autonomo, etc. L'ideale è
la manipolazione in stanza separata (da vetro blindato) grazie a braccia
robotiche. Si noti come avvenga -in alcuni casi- anche la fusione del
contenitore di elettrolisi, se in vetro, quindi si è nelle difficoltà di
temperature molto elevate).

1° serie di esperimenti:

http://www.youtube.com/watch?v=7wuJswJwUVU

2° serie di esperimenti:

http://www.youtube.com/watch?v=z8jFruzQq4g&feature=related

3° serie di esperimenti:

http://www.youtube.com/watch?v=9OfS7Zmdk7E&feature=related

--

La descrizione dell'esperimento (sulla fusione fredda) di Arata (22 maggio
2008):

http://www.lenr-canr.org/News.htm#Downloads

--

Descrizione su wikipedia della storia (della fusione fredda) compreso
l'esperiento di Arata del 22 maggio 2008:

Si noti che la riporducibilità è stata del 100% e il fenomeno si sostiene
con pochi grammi di Palladio e Idrogeno, secondo una variante della tecnica elettrolitica (Arata Phenomena).

 

http://it.wikipedia.org/wiki/Fusione_fredda

http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Tecnologia%20e%20Business/2008/05/samurai-caravita.shtml

 

--

L'articolo su it.cultura.filosofia.moderato:

L'Europa Brucia?

22 dic 2008 - Europa che brucia.txt

by Alecani

--

03/12/2008:


uno sguardo sul futuro [Giovanni Allevi & la rifondazione della musica]

...è un viaggio con la strega?

Allevi considera la musica una strega, una sorta di musa che lo strega, lo affascina. Però in questo teatrino lo spessore è molto maggiore, poiché Allevi riprende i canoni della musica classica storica e ne fa musica contemporanea. Una questione da seguire per le sue implicazioni come sintomo che l'epoca in cui viviamo non necessariamente è un tunnel di depressione e/o panico, ma può aprirsi alla ideazione.

Riporto un mex inviato sul Ng di it.cultura.filosofia:

3 dic 2008 - uno sguardo sul futuro.txt

click x zoom!

by SophystikA

--

08/11/2008:

Abraham chi era costui? Mysterium Tremendum ...

In un periodo in cui si invoca l'etica nella economia e nel chiedere organismi di controllo che siano affidabili, garantendo benessere e sicurezza, alcuni dibattono se l'etica sia possibile in modo laico, nel senso di non fare ricorso al concetto di un Dio regolatore e riferimento, magari con delle teofanie, oppure no.

Riporto -allora- qui di seguito una discussione svoltasi questi giorni su it.cultura.filosofia.moderato e a cui sono interventuo come L_parmenide_2002@yahoo.it

8 nov 2008 - mysterium tremendum-8-L.txt

8 nov 2008 - mysterium tremendum-7.txt

8 nov 2008 - mysterium tremendum-6-L.txt

8 nov 2008 - mysterium tremendum-5-L.txt

8 nov 2008 - mysterium tremendum-4.txt

8 nov 2008 - mysterium tremendum-3-L.txt

8 nov 2008 - mysterium tremendum-2.txt

8 nov 2008 - mysterium tremendum-1.txt

more info:


Lourdes, uccide la madre a colpi di crocifisso: «Ero il diavolo»

Se il link precedente non fosse attivo:

link su "uccide la madre a colpi di crocifisso"

28 marzo 2009 - fede-9-L.txt
28 marzo 2009 - fede-8.txt
28 marzo 2009 - fede-7.txt
28 marzo 2009 - fede-6.txt
28 marzo 2009 - fede-5.txt
28 marzo 2009 - fede-4-L.txt
28 marzo 2009 - fede-3.txt
28 marzo 2009 - fede-2-L.txt
28 marzo 2009 - fede-1.txt

--

06/10/2008:

Amici Droidi, con cui parlare?

Annuciato oggi sul Corriere un test di Turing.

cit on:

http://vitadigitale.corriere.it/2008/10/turing_dick_deep_blue_intelligenza_artificiale.html

Finora nessuna macchina è mai riuscita a superare il cosiddetto "Test di Turing" e se questo dovesse accadere sarebbe la più importante conquista nell'ambito dell'intelligenza artificiale dopo che Deep Blue della IBM nel 1996/97 era riuscito a battere il campione del mondo Kasparov in una serie di partite a scacchi.
Tra polemiche più o meno fondate sulla validità del test - il fatto che le macchine siano programmate da veri esseri umani, per esempio -, tra una settimana proveranno a passarlo Alice, Brother Jerome, Elbot, Eugene Goostman, Jabberwacky e Ultra Hal, i sei programmi per computer che concorreranno all'esperimento scientifico. Mentre le macchine cercheranno di confondere le acque e il giudizio degli inquisitori, i loro programmatori puntano invece alla vittoria di una medaglia d'oro e di un premio di 100 mila dollari offerti dal Loebner Prize in Artificial Intelligence.

Cliccando qui vi rimando a una pagina dove ho tradotto, spero decentemente, due conversazioni tenute dal professor Kevin Warwick, esperto di cibernetica all'Università di Reading. Una è con un soggetto umano, l'altra con il programma Ultra Hal: siete in grado di capire chi è l'uomo e chi ne è solo una copia artificiale? Credo proprio di sì, visto che la macchina finisce per andare presto «in panne».

autore: Federico Cella, 5/10/2008, Corriere.it

cit off

Ecco il mio commento (Ing. A.M. Pasquale Tufano, 6/10/2008, PsicoIngegneria.it):

6 ottobre 2008 - test di Turing.txt

 

--

25/09/2008:

Avete una idea da 10 milioni di dollari?

http://www.project10tothe100.com/intl/IT/index.html

Avete fino al 20 ottobre 2008 l'occasione di presentare un idea.

Si tratta di vincere un concorso organizzato da google.

Il fatto nuovo sta nel concetto che non bisogna presentare una invenzione, o proporsi ad un nobel, ma il target è

cit on:

"Se hai un'idea che pensi possa aiutare qualcuno, desideriamo ascoltarla. Cerchiamo idee che possano aiutare il maggior numero possibile di persone in qualsiasi modo e intendiamo destinare le risorse necessarie per realizzarle. Puoi inviare le tue idee e votare quelle di altri. La selezione finale delle idee verrà effettuata da un comitato consultivo".

cit off

Per inviare l'idea:

http://www.project10tothe100.com/intl/IT/submit_your_idea.html

 

 

--

16/09/2008:

Intervista di Bayoblu ad Antonio Di Pietro sul caso di chiusura di un blog:

 

Link a Byoblu:

http://www.byoblu.com/ff5daac1-01ec-4fca-a96f-5517ff8c9f89/post.aspx

--

 

03/09/2008:

Sul seguente link:

http://bavaglio.dolmedia.tv/

troverete la presentazione di un libro:

Dov'é il fatto strano?

Nel fatto che sembra di respirare una sorta di clima da carboneria. Per coloro che non sono "storici" si sappia che la carboneria era quel modo di organizzarsi che prevedeva la "clandestinità" nel periodo -dell'Italia risorgimentale- in cui si progettava di togliersi da sotto l'imperio di governi vessatori e ambire alla "giovane Italia" con Mazzini e altri per governi democratici e costituzionali.

Ecco, scacciati dai media, ossia da tv, giornali, e da altri maggiori spazi di visibilità, internet diviene una NUOVA CARBONERIA, una società clandestina, invisibile ai più.

Segnalo che gli interventi sono di

  • Sabina Guzzanti
  • Marco Travaglio
  • Peter Gomez
  • Marco Lillo
  • Pino Corrias (introduzione al libro)
  • Paolo Flores D'Arcais

Gli interventi sono consultabili anche singolarmente.

 

--

 

24/08/2008:

"La mente invisibile"


Al seguente link:

corriere.it

http://www.sciencemag.org/cgi/content/abstract/321/5892/1100

troviamo un articolo che non bisognerebbe prendere sottogamba!

Infatti dice che

Oggetto:

1) soggetti indecisi sull'allargamento base di Vicenza

2) mostrare una foto della base di Vicenza

3) libera associazioni con aggettivi positivi/negativi

Commento:

Molte persone durante i sondaggi si dicono "indecise" oppure rispondono "non so".

Cosa insegna la psicoanalisi?

Le libere associazioni rivelano ciò che non diremmo esplicitamente, magari non ne siamo coscienti neanche noi stessi!

Così anziché chiedere se voteremmo un candidato oppure un altro ... non è più significativo chiedere "la prima cosa che ci viene in mente scegliendo -per di più- da una lista?

Il vecchio detto americano "comprereste una macchina usata da quest'uomo?" si è trasformato in uno studio che verifica quanto le decisioni finali siano già formate qualche giorno prima.

Non vi meravigliate quindi se cambierà il modo con cui vi saranno fatte le domande durante un sondaggio ..

 

--

21/08/08:

"i Blogger sono tutti Pirati?"

La questione della privacy, del diritto di autore, di ThePirateBay:

I fatti:

a)

ThePirateBay è un sito che si è deciso di oscurate, da parte delle autorità italiane perché deve essere accertata la possibilità di illeciti (scaricare opere coperte da diritto di autore).

b)

Se non che una società privata è stata messa nelle condizioni di accedere a dati personali di utenti.

Si vedano i seguenti articoli:

http://www.lastknight.com/2008/08/17/thepiratebay-password-a-rischio/

http://www.byoblu.com/1809d832-33cf-4443-b0a2-f43a1482851f/post.aspx

Commento:

Evidentemente acquisire informazioni tramite internet non è più una questione marginale, pena essere tagliati fuori da uno sguardo più complessivo sulla realtà. Direi che su internet si gioca la nuova frontiera del concetto se la democrazia sia ancora un metodo possibile di vita sociale.

Perché -ad esempio- non devono essere disponibili tutti i numeri delle gazzette ufficiali delle leggi italiane _gratuitamente_ se un italiano è obbligato a osservare le leggi?

Perché i dati fiscali devo essere dichiarati e non dedotti dal fisco in automatico?

Perché non deve essere noto il video delle sedute comunali e provinciali, la giacenza e la destinazione delle spese delle amministrazioni locali e statali?

Perché molti Comuni italiani non hanno un piano regolatore generale e le amministrazioni locali vengono sciolte per "infiltrazioni mafiose" ma i piani regolatori rimangono lettera morta a 30 anni o 40 anni dall'ultimo, se mai ve ne fu uno?

Potrei continuare con questo elenco, ma la questione è semplice:

Necessita mettere *in pubblico* i dati di interesse pubblico, altrimenti alcuni gestiranno tali dati al posto di chi ne aveva titolo.

La gestione dell'informazione è un fatto cruciale.

Per avere la democrazia i fatti di interesse pubblico devono essere consultabili e chi è abilitato a elaborarli deve spiegare perché e come li gestisce.

E' il concetto di trasparenza.

La trasparenza elimina la possibilità di illeciti.

Sul fatto che non vada violato il diritto di autore io sono daccordo.

Se non che vi è modo di impedire che una canzone sia ascoltabile se non si dispone dei codici per averne legittimamente la abilitazione.

Ma molti -per esempio su you tube- si accorgono che lasciare delle musiche o dei video "gratis" è un metodo -a basso costo- di lanciare il loro lavoro. Che ciò non riduce la vendita dei cd!

Quindi si deve fare una scelta:

1) O si ambisce ad essere "popolari" e quindi non si criminalizza la libera diffusione del prodotto artistico e di autore negli ambiti *promozionali* (come su internet), salvo adire alle tutele che pure esistono già.

2) O non si ambisce ad essere "popolari" e si utilizzeranno i media per lanciare un video, una musica o un cd, sotto la sponsorizzazione di grosse società che investo nell' "imporre" -tramite la pubblicità- il prodotto (che sarà fatto solo "assaggiare").

A priori sono cose che già esistono.

Internet può essere vista come una "banda di pirati", oppure una nuova opportunità per essere un canale di promozione e scarsamente accessibile ai più (almeno a breve termine).

Ne discende una questione di responsabilizzare gli utenti e gestire l'accesso ai contenuti tramite una informazione a livello orizzontale e non verticale.

Infatti se il livello è verticale: "chi controlla il controllore?"

Io sono un esperto di tecniche di arbitraggio di risorse digitali.

La teoria della affidabilità dice che il modo migliore per gestire la veridicità dell'informazione è che

  • Il sistema di controllo deve essere semplice
  • La verifica avvenga per semplice attribuzione alla maggioranza del diritto di decidere sui casi controversi.

Ci dovrebbe essere l'interesse che tutti siano informati di tutto.

Perché se sono fatti illeciti possano essere sanzionati.

Perché se sono fatti leciti possano essere presi come esempio.

Un discorso ancora più delicato è la tutela dei minori su internet.

Lì, in quel contesto, si vede che bisogna studiare bene qualcosa di appropriato.

Io sarei per un sistema certo che identifichi chi sta navigando e non tanto che ricerche fa.

Se infatti non ha ancora 18 anni sarà già il computer locale che gestirà i contenuti considerati abilitabili solo alla maggiore età.

Diverso è il compito degli organi di vigilanza che dovrebbero richiedere un organismo di diritto internazionale per la tutela dei diritti di tutti.

Altrimenti si troveranno sempre -come nel sistema bancario- dei "paradisi" in cui non valgono le leggi "locali" (italiane) e il modo di accedervi, visto che esistono.

Necessitano -quindi- argomenti razionali, bisognerebbe parlarne e non solo nella blog sfera.

--

08/08/08:

Atletica ed Economia in Cina:

Si noti la "strana simmetria" della data (08/08/08) .. l'otto -l'icona dell'infinito- purché la si usi orizzontalmente -> oggi -> è a ribadire che la Cina è sotto l'occhio del mondo ..

Dal sito: http://www.iksen.it/html/articoli/framearticoli.html

Si noti l'armonia del movimento dell'otto orizzontale (simbolo -in matematica- dell'infinito):

L'esercizio è in piedi e a mani unite.

Gli occhi guardano le mani unite partendo dal centro dei due cerchi e descrivono la traiettoria come eseercizio di rilassamento.

E' anche il simbolo dell'infinito -quindi- dell'occhio che guarda, che sa guardare.

Non due sfere che sono distanti e incomunicanti, ma che si legano passando da una sfera all'altra, dall'alto al basso e viceversa.

Ma oggi -in Cina- lo sguardo incontra lo smog prodotto da un processo inconsulto di "aumento della produzione". Una "combustione", un fuoco che arde senza la capacità di vedere per chi / e a che fine / e fino a quando.

Il "mens sana in corpore sano" che portò a contatto Marco Polo nell'impresa della mente di saper percorrere -via terra- il globo e trovare i suoi frutti nel contatto tra la sfera dell'oriente e quella dell'occidente -> è divenuto un movimento inconsulto.

Nella scorpacciata di immagini ginniche che tutti i media ci proporranno quasi a volerci raccontare "il miracolo cinese" .. io mi sono chiesto quale sia la struttura economica della cina e la sua organizzazione amministrativa.

Sulla rete si possono trovare molti documenti. Vi voglio scegnalare il seguente della camera di commercio di Verona che trovo molto interessante e abbastanza approfondito:

 

Il documento in formato html:
"Il profilo economico della Cina oggi di Silvana Malle(html)"

--

07/08/2008:

La guerra del web
(secondo Matteo Flora nick Last Knight(ultimo cavaliere):

Link a un video in cui espone la sua teoria della guerra:
http://www.lastknight.com/2008/02/28/casa-lastknight-episodio-3/

http://www.youtube.com/watch?v=IvMX7aUzEuw

Link a un video in cui espone "La praxis del codice tracciante x i documenti stampati":

(problema delle informazioni su documenti che permettono di risalire all'autore del documento).

http://it.youtube.com/watch?v=qB5QiUaXG_k&feature=related

Programma di B.Vespa e Graziottin ("prostituzione virtuale" sul web?):

http://it.youtube.com/watch?v=Dw3DB_HF_OU

Il sito: http://www.lastknight.com/

Link a video di "byoblu"(Cladio Messora) -> "un ruggito per You Tube" in cui c'è la citazione a "lastknight":

http://it.youtube.com/watch?v=iSzNrn2Rdbc

http://www.byoblu.com/

--

06/08/2008:

Dal Repubblica.it

http://www.repubblica.it/2008/07/sezioni/politica/partito-democratico-19/no-cacciari/no-cacciari.html

Firme di Veltroni?

INIZIATIVA SBALLATA! .. secondo il sindaco di Venezia Massimo Cacciari:

6 agosto 2008 - iniziativa sballata secondo Cacciari.pdf

--

05/08/2008:

Dal Corriere.it

Esperimenti di Fiction: Firmate! Sì .. ma de che?

Cit:

...petizione «Salva l'Italia», raccolta di firme propedeutica alla grande manifestazione romana del 25 ottobre. Ma la tappa campana, una delle prime, è stata salutata da un imprevisto flop nelle firme, come ha raccontato per primo Il Corriere del Mezzogiorno. E da un'aperta ostilità da parte di alcuni dirigenti dello stesso Pd. A partire dal governatore campano Antonio Bassolino, che fa sapere di non avere alcuna intenzione di salire sull'autobus di Walter Veltroni: «Come faccio a firmare un appello contro il governo con il quale collaboro?»

L'articolo completo:

5-08-2008 - Firme del PD.pdf

--

04/08/2008: ore 17.20

Referendum su Lodo Alfano

Sul Blog di "Sabina Guzzanti" la notizia sul Referendum.

http://www.sabinaguzzanti.it/

http://www.sabinaguzzanti.it/?q=node/1147

 

--a:

03/08/2008:

Referendum su Lodo Alfano

La legge è uguale per tutti?

Informazioni sul referendum sulla Legge "Lodo Alfano":

Al senato:

DDL n.903/2008 (approvato al senato il 22 luglio 2008)

Clik per leggere il testo.

Promulgato con i seguenti estremi:

Legge 23 luglio 2008, n. 124
(pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 173 del 25 luglio 2008)

http://www.senato.it/leg/16/BGT/Schede/Ddliter/31986.htm

Referendum:

inizio raccolta firme:

12 settembre 2008

--

fine raccolta delle firme:

12 dicembre 2008

--

Informazioni a cura di Antonio Di Pietro:

http://www.antoniodipietro.it/

info@antoniodipietro.com

Si invita chi condivida la iniziativa a pubblicizzarla sul web, anche dedicando uno spazio:

  • sui siti web (come webmaster o blogger)
  • sui blog (come webmaster o blogger)
  • negli interventi sui gruppi di discussione (come utenti per esempio gerarchia it.)
  • etc.

Nota Bene: vedi site map per informazioni di come collegarsi ai gruppi di discussione più frequentati.

--

03/08/2008:

Sulle pagine di Beppe Grillo la notizia del referendum

http://beppegrillo.meetup.com/633/messages/boards/thread/5158851

--

01/08/2008:

Da http://toghe.blogspot.com/

Articolo di Repubblica del 1 agosto 2008 sulla diversità del modo di vedere il referendum "Lodo Alfano" tra Veltroni e Di Pietro:

"Sei come Pilato".pdf

--

01/08/2008:

Senatore del PD Gerardo D'Ambrosio contro il Referendum "Lodo Alfano":

sul web:

http://rassegna.camera.it/chiosco_new/pagweb/immagineFrame.asp?comeFrom=rassegna&currentArticle=IV2S8

formato pdf:

Intervista a D'Ambrosio (sul Corriere 1 agosto 2008, intervista di Gian Guido Vecchi a D'Ambrosio)

--

01/08/2008: 9.36

Da Unità.it, Veltroni non aderisce al referendum (500 mila firme)

Ma altri nel PD aderiscono (ad esempio Arturo Parisi)

http://www.unita.it/view.asp?IDcontent=77623

--

31/07/2008

"Il Sole 24" da la notizia del referendum:

http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Italia/2008/07/referendum-lodo-Alfano-Di-Pietro.shtml?uuid=24c52976-5eca-11dd-ae92-84a7bb797257&DocRulesView=Libero

--

30/07/2008:

Da "Democratica Tv", il canale video del Partito Democratico (PD):

"Salva L'Italia"(?!) parte il bus per raccogliere le firme.(ndr: x fare che? .. vedi seguito)

Conferenza stampa:

Goffredo Bettini, Giuseppe Fioroni eAndrea Orlando presentano l'iniziativa del 25 ottobre del PD.

il link:

http://www.youtube.com/watch?v=bV9qXlTiN38


--

30/07/2008:

ADNKRONOS da notizia del quesito referendario:

"Volete voi - è il quesito che vuole essere sottoposto agli elettori - che sia abrogata la legge 23 luglio 2008, n. 124, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 173 del 25 luglio 2008, recante 'Disposizioni in materia di sospensione del processo penale nei confronti delle alte cariche dello Stato?'".

http://www.adnkronos.com/IGN/Politica/?id=1.0.2378534767

--

30/07/2008:

I comunisti Italiani a favore del referendum:

http://www.comunisti-italiani.it/modules.php?op=modload&name=News&file=article&sid=4795

--

30/07/2008:

Dal Blog della libertà: "referendum si parte"

http://blogdellaliberta.wordpress.com/2008/07/30/referendum-si-parte/

--

30/07/2008:

Articolo di La Repubblica.it sul Referendum

http://www.repubblica.it/2008/07/sezioni/politica/giustizia-10/idv-referendum/idv-referendum.html

--

29/07/2008: 17.40

it.reuters.com: informazioni sul deposito del quesito del Referendum

http://it.reuters.com/article/topNews/idITCIA95521720080729

--

29/07/2008: 18.12

L'Ansa da notizia che domani IDV (Italia dei Valori) deposita in Cassazione la richiesta per indire il Referendum sul Lodo Alfano.

http://www.ansa.it/site/notizie/awnplus/italia/news/2008-07-29_129212178.html

--

25/07/2008: 14.56

News Kataweb.it da la notizia del Referendum

http://news.kataweb.it/item/471958

--

 

23/07/2008:

Il Blog "Intersezioni" da la notizia del referendum

http://intersezioni.awardspace.com/2008/07/22/lodo-alfano-e-referendum/

 

Sei in : ANIxD\Home > info pag.15 - BlogoSphere and Media_archivio -

| Home °°° | Contact Us @ | Previous Page « | Next Page » |


Engineering Consulting - mailto:cibernetics_2002@yahoo.it

i testi qui riportati e le consulenze offerte sono di Engineering Consulting
non sono riferibili a prescrizioni mediche per cui è opportuno il consulto specifico.