ANIxD - Artificial Natural Intelligence x Design
info pg.20 - FAQ - Frequently Asked Questions

FAQ, Frequently Asked Questions, sono le domande che risultano poste più frequentemente in merito a qualche argomento.

Abbiamo deciso di darne una rassegna anche su ANIxD poiché vi sono spesso delle difficoltà per chi accede al grande mare di internet e non sa come orientarsi, e la PsicoIngegneria ha da dire anche su ciò.

Quindi -> in questa pag -> «NET-PSYCHO-Engineering»

Vi possono essere, infatti, varie strategie per esplorare la net (la rete) e non a tutti è chiaro che si può teoricamente trovare qualunque informazione più o meno velocemente, più o meno direttamente.

Raggiungere informazioni in tempo minimo e che siano affidabili non è banale.

Nel seguito indicheremo alcune strategie di come fare sia in proprio, sia che ci si rivolga a terze persone.

Per approfondimenti e maggiori informazioni:

mailto:cibernetics_2002@yahoo.it

uh!
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Home
progetto
chi siamo
consulenza
lezioni
ing-psi
vocabolario
articoli
link
site map
email
Home > info pag.20 - FAQ
A

ARTICOLI:

Se cercate un articolo giornalistico o ne volete pubblicare uno vostro .. come fare?

Naturalmente vi sono vari modi, ne elenciamo alcuni:

  1. scrivere sui forum
  2. sui blog
  3. sui news groups
  4. su un vostro sito web, se siete un giornalista.

Naturalmente la ricerca può essere fatta con un "motore di ricerca", come google, ma come scrivere su un blog? -> vedi queste FAQ al termine "Blog"!

Analogamente si può volere scrivere sui news groups -> vedi queste FAQ al termine "News Groups"

Infine se volete scrivere su un sito web -> vedi queste FAQ al termine "WEB-SITO".

More info:

info@psicoingegneria.it

B

BLOG:

Il blog è una specie di diario su cui scrivere giornalmente anche con più inserti al giorno. Vi sono gestori di siti che offrono lo spazio gratuitamente.

C'è la possibilità di scegliere tra "confezioni" predisposte preventivamente e poi inserire foto, video, audio, link, documenti, etc.

Se volete assistenza su come iniziare scrivete a

info@psicoingegneria.it

oppure consultate il seguente link:

http://it.wikipedia.org/wiki/Blog

C
 
D
 
E
 
F

FOTO:

Il reperimento di foto e il trattamento fotografico è un'altro problema da risolvere per chi naviga su internet e vuole cercare materiale e condividerlo o pubblicarlo.

Vi sono siti web che danno materiale fotografico gratuitamente, oppure fotografi che mettono a disposizione il loro lavoro a un prezzo ragionevole, compreso il trattamento fotografico.

Se volete assistenza su come iniziare scrivete a

info@psicoingegneria.it

--

Facebook:

Alcune info su come collegarsi a facebook e usare tale strumento:

1) Createvi un vostro account (è gratis):
La pagina per iscriversi:
http://it-it.facebook.com/

2) il link della mia pagina su Facebook:
http://www.facebook.com/home.php#/profile.php?id=1139975508&ref=name

3) Come mettere un video di youtube su facebook?

3-a) Andare su youtube
3-b) Scegliere il video con il motore di ricerca di youtube
3-c) Sotto il video prescelto cercare la scritta "facebook" e fate click sulla scritta.
3-d) Compare un invito a mettere Email e pw per creare il link alla Vs pagina su facebook (dovete essere già iscritti a facebook)

3-e) Immettete Email & pw (quelle con cui vi siete iscritti a facebook)
3-f) Vi viene chiesto di inserire un commento: potete scrivere ad esempio "un video che a me piace molto .."
3-g) Premete su tasto "Pubblica"
3-h) Ora andata alla Vs pagina su facebook a vedere come è stato inserito il video ..

G
 
H
 
I

IP:

IP è un numero che identifica univocamente un dispositivo collegato ad una rete informatica che comunica utlizzando lo standard IP (Internet Protocol).

http://it.wikipedia.org/wiki/Indirizzo_IP

Vuoi sapere -gratis- IP e da dove stai trasmettendo?

Link:

http://samspade.org/

Link:

http://www.maxmind.com/app/locate_ip

J
 
K
 
L
 
M

MAPPE:

Vuoi sapere -gratis- correlazione IP, luoghi, latitudine e longitudine?

Al link precedente dall'IP puoi sapere latitudine e longitudine.

Da google map puoi cercare a che luogo corripondono immettendo latitudine e longitudine


http://maps.google.it/support/bin/answer.py?answer=18539&topic=10780

 

Ma come puoi sapere latitudine e longitudine dal luogo di interesse?

google earth!

al link seguente c'è un software per cercare associando latitudine e longitudine a ogni luogo del mondo!

http://earth.google.com/download-earth.html

Convertitore a coordinate in gradi, primi, sec -> decimali?

http://www.ornitho.ch/index.php?m_id=48&action=DMS

http://dventurin.wordpress.com/2007/10/30/tip-conversione-latitudine-longitudine/

Se volete potete anche utilizzare un foglio excel con la formula dell'ultimo link qui sopra.

 

Lo strumento per i dati nel caso dei "domini", come ad esempio

www.psicoingegneria.it?

Link:

http://www.nic.it/cgi-bin/Whois/whois.cgi

 

N

NEWS GROUPS:

Come collegarsi ai Gruppi di Discussione (News Groups, Ngs):

installazione software x NG.txt

--

Software (free) [vedi "Come collegarsi ai gruppi di Discussione" x manuali]:

NSSetup-Full.exe

--

Metodo più semplice! per collegarsi ai gruppi di discussione della gerarchia ".it" e molte altre:

Ipotizziamo che non vogliate installare un software dedicato come sopra indicato e vogliate solo usare un motore di ricerca:

Allora andate alla seguente pagina:

passo1:

http://www.google.it/ig

Google vi da modo di personalizzare una pagina di arrivo da cui gestire i gruppi di discussione

Fate click ad esempio così

[v] News

[v] sfondo con la rana (lo sto rifacendo con voi così vi dico tutto passo-passo)

passo2:

Salvate la pagina negli indirizzi dei "preferiti" del vosto navigatore delle pagine (ad esempio firefox, o internet explorer, etc)

Ora ci dobbiamo iscrivere al servizio, altrimenti google ci fa solo leggere i messaggi, ma non ci permette di scrivere dei nuovi messaggi o delle risposte agli utenti che hanno già scritto.

passo3:

In alto a destra della pagina trovate la scritta "Accesso".

Bene fate click sopra alla scritta!

Si apre una nuova pagina intitolata: "Personalizza la tua Home Page"

Però c'è anche una finestrella in cui mettere:

  • email
  • password

E' per gli utenti che si sono già iscritti (gli inglesi lo chiamano "account")

Nel nostro caso supponiamo che non siamo ancora iscritti e andiamo laddove è scritto "Crea un account ora"

Facciamo click su tale scritta!

Mi compare una pagina intitolata:

"Crea un account"

email: (bisogna indicare una email!, ma ATTENZIONE una *dedicata a tale scopo*, altrimenti vi si riempie di spam (SPAZZATURA), potete aprirne una per esempio su yahoo con pochi passaggi e gratuitamente)

io scrivo:

nome_cognome@yahoo.it

password: bisogna scegliere una password (magari un nome con una o due cifre, perché possiate ricordarlo)

io scrivo:

cognome9

vi chiede di riconoscere una scritta, se non leggete bene sappiate che vi è la possibilità di ingrandire le parole.

Io con firefox faccio così: View > Text size > increase

Immettete la parola (serve per evitare i software che agiscono in automatico ma non riesco a leggere)

fate click sul bottone seguente:

"accetto crea il mio account"

ora disponiamo di un account quindi possiamo andare alla pagina seguente che avevamo già visto nel passo 1:

http://www.google.it/ig

ripremiamo su "accesso" che è in alto a destra!

immettiamo:

email: ad esempio nome_cognome@yahoo.it

password: ad esempio cognome9

finalmente possiamo andare al nostro "account personale"

--

passo4:

in altro a destra della pagina della pagina http://www.google.it/ig compare ora "account personale"

facciamo click sopra!

faccimao click sulla scritta:

"Gruppi"

Sulla destra della nuova pagina compariranno (in seguito) i gruppi a cui vi sarete iscritti, ma per ora dobbiamo ancora iscriverci).

Quindi passiamo prima a cercare i gruppi e poi ad iscriverci:

Cercate la scritta "sfoglia le categorie dei gruppi"

fate click su tale scritta!

comparirà una nuova pagina.

Cercate la scritta "sfoglia tutto USENET"

: - )

ORA SIETE NELL'UNIVERSO MONDO DI USE-NET! (OSSIA DEI GRUPPI DI DISCUSSIONE DI TUTTO IL MONDO ED IN ORDINE ALFABETICO)

Vi consiglio alcuni dei più importanti (almeno troverete molti post di "L" .. poi naturalmente fate voi)

it.test (serve per fare gli esperimenti di spedizionedei primi messaggi)

it.cultura.filosofia

it.discussioni. psicologia

it.politica (ci scrive sopra anche Beppe Grillo e Antonio di Pietro, per esempio)

etc

iniziate premendo

it (642)

compare una nuova pagina fate click su

it.test (4)

potrete leggere i messaggi che compaiono.

Per poter scriverci sopra basterà che cerchiate la scritta +nuovo post

oppure fate click su un messaggio e scegliete rispondi

Aggiustate anche il vostro "nick name" ossia il vostro soprannome:

Da "account personale" è possibile anche modificare.

Buona Navigazione!

--

 

Aggiornamenti (free):

Fire Fox come navigatore

Thunderbird come gestore di posta e NGs:

http://www.mozilla-europe.org/it/products/

O
 
P

PIRATE BAY (La Baia dei Pirati):

Tra i fenomeni di internet vi è la cosidetta "Baia dei Pirati", come si legge dal link seguente:

http://it.wikipedia.org/wiki/The_Pirate_Bay

..si tratta di un sito internet che sfrutta la condivisione dei files che è detta P2P.

La macchina dell'utente può contenere dei file legittimamente detenuti e anche la macchina a cui ci si collega.

In tal caso avviene uno scambio da computer a computer tramite un programma appossito, ceduto gratuitamente.

Sotto l'aspetto legale il fatto -per esempio- di avere un software regolarmente acquistato -se la licenza di acquisto prevede ciò- non autorizza -in genere- a cedere ad altri una copia del software.

Si usa anche distinguere -nella giurisprudenza- il fatto che lo scambio sia realizzato per rivendere illegalmente a terzi il materiale acquisito oppure per uso personale di valutazione e/o di studio.

Con queste poche note -seguenti- di spiegazione quindi si diffida chiunque dallo scambio di materiale non regolarmente detenuto o dalla violazione delle condizioni contrattuali previste nelle licenze di acquisto, ma si forniscono solo alcuni elementi scientifici di controllo del fenomeno e la valutazione psicologica e massmediale dello stesso fenomeno.

1) Dal link qui sopra di wikipedia si trova il link seguente (il link in lingua italiana):
http://thepiratebay.org/

2) Facendo click su "come posso scaricare" si va alla pagina seguente:
http://thepiratebay.org/help

3) Qui si trovano vari altri link a secondo di quale software (gratuito) si voglia utilizzare, si ipotizzi di volere utilizzare azureus, troverete quanto segue:

--

cit on

--

Installing

1. Download and install from http://azureus.sourceforge.net/.
2. If you dont have Java installed already, download from http://www.java.com/en/download/manual.jsp.
3. When Azureus is installed and you start it up for the first time, a short "configuration wizard" will start. If not, you can start the wizard manually from "Tools".

The wizard will help you set the correct kind of connection and let you decide where you want the files downloaded.

--

cit off

--

Potete quindi scaricare azureus, (ed installarlo sul vostro pc) se volete implementare la sperimentazione attuale e se non avete l'aggiornamento java c'è il link.

--

cit on

http://thepiratebay.org/help

--

Downloading

1. Download a torrent from http://thepiratebay.org/.


2. Either double click the downloaded torrent, and Azureus will automatically start it, or click the icon pointed out in picture 1.

If you want to download to a directory other than the one you previously set as default, click on the icon pointed out at picture 2.


3. Now it should look something like picture 3. The info speaks for itself, but some of it will change after a while as you get connected to more seeds and peers.

The icon on your far left will be green when you are connected to seeds and there's no problems with firewalls or stuff like that. If it's yellow you might need to configure your firewall, but the download should work just fine anyway. If the icon is red, it means that you are not connected to anyone having 100 % of the file. The torrent might be dead or the uploader might be away. Patience is your friend.


4. If you double click the torrent info shown on picture 3 you will see details as on picture 4.

A lot of the info speaks for itself. To the right you can set your desired upload and download speed; default is recommended.

Up to the right you see how much you have downloaded (100 % in this case), and below you see how many complete copies of the file there is available (1.997 in this case) from all seeds and peers that you are connected to.

Tracker status is shown down to the left. Sometimes it says "Connection Error", but just be patient and wait. After a short while it usually changes to "OK". If it says error after a few hours and you are not connected to any seeds, the torrent might be dead or you could try to restart the client.


--

cit off

http://thepiratebay.org/help

--

Nel menu del programma azureus, troverete già molti modi di scambiare dei file in modo autorizzato, per esempio delle pubblicità di films.

Vi è però anche la possibilità di utilizzare il metodo "torrent". Ossia richiedere un link al motore di ricerca di "pirate bay" ponendo una domanda come la si pone a google.

Ossia ripartire dalla pagina seguente:

http://thepiratebay.org/

Verificare che i dati trasferiti siano legittimamente posseduti e trasferibili.
Si diffida chiunque a detenere o scambiare materiale in modo illecito.

--

Aggiornamenti legali:

Da punto informatico:
http://punto-informatico.it/2604246/PI/Commenti/stoccolma-bergamo-carcere-tutti.aspx

In formato pdf:
punto-informatico-20-04-2009-baia.pdf

--

Aggiornamenti elettorali: (Svezia 7,4%; 5-esimo partito svedese; un seggio al parlamento europeo)

http://www.unita.it/news/speciale_europee/85458/svezia_successo_del_partito_dei_pirati_informatici

Q
 
R

ritrovare -gratis- il tuo PC?

Link:

http://adeona.cs.washington.edu/downloads.html

Commento:

Si tratta di installare sul vostro pc un software gratuito.

Se il vostro pc fosse rubato e il ladro si collegasse a internet senza azzerare la memoria, allora, voi potreste sapere da che parte del mondo si è collegato il pc che vi è stato rubato. Il punto debole è il fatto che normalmente i ladri azzerano la memoria o non si collegano ad internet prima di averla azzerata. Comunque se il ladro è una persona poco furba la cosa potrebbe funzionare.

More Info:

info@psicoingegneria.it

S

SICUREZZA:

  1. Dotarsi di un navigatore diverso da Internet Explorer, poiché la maggior parte dei virus agisce su questo. Ad esempio consigliamo Fire Fox.
  2. Non aprire gli allegati di posta a meno che non abbiate verificato per altra via che effettivamente era chi vi scriveva a mandare l'allegato. Ad esempio vi scrive la società della vostra carta di credito per dirvi che in allegato c'è il vostro estratto conto. Non anadate al sito tramite il link della posta, ma digitatelo con il link di quando vi siete iscritti. Poi andate nella sezione degli estratti conti e scaricatevi l'estratto dal sito originale che avete scritto voi. Se infatti usate il link di posta elettronica potreste andare in un sito truccato che vi chiederebbe la vostra login e password.
  3. Se decidete di usare Internet Explorer digitare di vostra mano il link della banca o della carta di credito (oopure il sito a cui vi collegate) grazie ai dati forniti dall'ente a cui vi siete iscritti utilizzate la procedura di collegamento compresi i certificati di riconoscimento e il cambio delle passwords che conserverete in un luogo sicuro poiché saranno stringhe alfanumeriche difficili da ricordare e periodicamente da cambiare.
  4. Usate antivirus sul vostro pc (ne esistono di gratuiti)
  5. Usate gli anti-spyware sul vostro pc (contro spionaggio) + anti-dialer (contro dirottamento tel.) (gratis)
  6. Usate il fire-wall sul vostro pc (ne esistono di gratuiti)
  7. Per la posta elettronica e i gruppi di discussione provate anche programmi NON Microsoft (ne esistono di gratuiti)
  8. Se abbandonate la postazione mettete il pc su utente ospite, di modo che chi dovesse curiosare al vostro pc dovrebbe prima immettere una pw di accesso.
  9. Se abbandonate la postazione scollegate il collegamento ad internet di modo che il vostro pc non sia gestibile da remoto.
  10. Nel pannello di controllo non abilitate a controllare il vostro pc da remoto, a meno che non decididate di servirvi di un consulente che state abilitando per l'occasione, ma ricordatevi di disattivare la possibilità di controllo da postazione remota.

More info:

info@psicoingegneria.it

--

SKYPE:

con il nome skype si intende un modo di telefonare (gratis) tramite il Vs personal.

Necessita:

1) Una cuppia con microfono

2) fare il download del software (21 MB):

http://www.skype.com/intl/it/download/skype/windows/downloading/

3) se avete una telecamerina avete anche le video telefonate gratis.

(consiglio il modello "creative web cam" istant skype edition, io l'ho pagata 39,90 euro a luglio 2008, contiene anche il CD per l'installazione. Nota Bene: va prima lanciato il CD e solo dopo -quando il software lo chiede- allora inserite la web cam)

Vi do anche qualche link su skype:

http://www.videomarta.com/telefonare-con-il-pc-skype-voip/

http://www.skype.com/intl/it/help/guides/video/

http://it.wikipedia.org/wiki/Skype

... se installate il tutto ci possiamo anche sentire su web cam!

Per avere il mio "log" che è equivalente al "numero di telefono"

necessiterà scrivermi una email:

 

info@psicoingegneria.it

 

Naturalmente ognuno può scegliere il suo "nome" quando "crea" il suo log nella inizializzazione di skype.

Io ho parlato, finora, anche con Malaesia, Giappone, Corea, gratis ..

T

 

U
 
V
 
W

WEB - SITO:

Per realizzare siti web, esistono molti programmi detti software. Se volete saperne di più su quali siano scriveteci, poiché non possiamo fare pubblicità.

Alcuni gestori di siti web offrono uno spazio web gratuito, ma -in genere- non è una offerta di qualità. Vi sono però offerte di qualità intorno a circa 50 €/anno.

Necessita però una procedera di riservarsi il "nome" dello spazio che vi predisponente a prenotarvi, come ad esempio www.psicoingegneria.it e tale procedura è da considerarsi un altro costo, a meno che non procediate voi stessi a fare ciò.

Il modo più semplice per iniziare, allora, è aprire un blog.

Per maggiori informazioni sui blog guardare alla lettera B, oppure al link seguente:

http://it.wikipedia.org/wiki/Blog

X
 
Y
 
Z
 
Sei in : ANIxD\Home > info pag.20 - FAQ -
| Home °°° | Contact Us @ | Previous Page « | Next Page » |


Engineering Consulting - mailto:cibernetics_2002@yahoo.it

i testi qui riportati e le consulenze offerte sono di Engineering Consulting
non sono riferibili a prescrizioni mediche per cui è opportuno il consulto specifico.