Subject: Re: sogni Date: Wed, 30 Sep 2009 07:06:04 GMT From: L Organization: [Infostrada] Newsgroups: it.discussioni.psicologia michele wrote: > > le persone che hanno un disturbo borderline o istrionico è vero che non > ricordano i sogni o è di solito al contrario? I sintomi cosidetti psicotici comportano una graduale dissociazione mentale da una stato relazionale verso se stessi e verso gli altri. Ossia viene smarrita -gradualmente- la capacità ordinaria del collegare i fatti nei processi di causa ed effetto, ed anche la interpretazione del pensiero altri ("mettersi nei panni degli altri"). Ciò è -secondo alcuni (ed io tra questi)- un meccanismo di difesa. Lo stato onirico -in tali soggetti- non è attenuato, ma anzi espanso anche alla veglia in cui gli eventi reali sono alterati da delirio (parziale deformazione della percezione) e allucinazione (introduzione di fatti solo mentali come se stessero accadendo). In estrema sintesi lo stato onirico -spostato nella veglia- compensa la difficoltà di un ordinario stato onirico durante il sonno. Questi soggetti assumono infatti uno stato di "difesa" in cui si sentono minacciati anche durante il sonno, e cercano di introdurre un attivismo psichico che però li porta a "spostare" nella veglia la fisiologia del dormire e sognare. A mio avviso -relegando le turbe psicotiche come intrattabili dalla psicoterapia- si è commesso un grave errore di sottovalutazione dei legami di causa ed effetto predenti anche nella apparente ed estrema sponda della schizofrenia. I legami nelle deformazioni psicotiche vi sono e sono ricostruibili esattamente come non è semplice ricostruire il significato di un sogno. Che poi il soggetto stesso faccia fatica a gestire i suoi ricordi di checchesia, e quindi anche del sogno, non significa che il suo stato preferenziale non sia slittato vs lo stato onirico, stato che lo deresponsabilizza -come difesa- dai legami logici in senso stretto, ossia in cui il senso risulti esplicito allo stato coscienziale. Grazie dell'argomento, poco trattato in letteratura, e che io ho potuto ricostruire per esame di casi concreti. Saluti felicità, L