Subject: Disurbi somatoformi Date: Tue, 07 Apr 2009 08:58:56 +0000 From: ronf@un.com (Ghiro) Organization: http://www.newsland.it/ Newsgroups: it.discussioni.psicologia Ad una signora che ha passato la sessantina sono comparsi dei disturbi somatoformi conseguenti ad una depressione mascherata che si manifestano quasi quotidianamente da circa 3 mesi. La diagnosi è stata fatta da uno psichiatra, dopo che altri specialisti pare abbiano escluso le altre origini organiche ad oggi conosciute :-) Un paio di altri psichiatri interpellati han detto che la terapia farmacologica (Cymbalta) è l'unica che in questo scenario ha senso proseguire, salvo gli sporadici incontri di 15 minuti ciacuno che lo psichiatra del csm di zona si sentirà di dover fare. Ora, visto che si sente parlare anche di altri approcci che sarebbero complementari (o magari sostitutivi ai farmaci), tipo colloqui psicologici o qualche sorta di psicoterapia, c'è qualche professionista qui dentro che si sente di esprimere una opinione? La signora non ne vuole sapere, il punto è che a livello familiare ci sono dei problemi conseguenti a questo stato delle cose, vista la non volontà di voler collaborare in questo senso, può essere di qualche aiuto che i familiari discutano del problema con qualcuno per capire come comportarsi e relazionarsi in modo, magari, di alleviare il disagio e in una qualche forma aiutare anche la paziente a "riprendersi"? -- questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad abuse@newsland.it