Subject: Re: meditazione Date: Tue, 31 Mar 2009 11:58:42 GMT From: L Organization: [Infostrada] Newsgroups: it.discussioni.psicologia Vincenzo Del Piano wrote: > ... ad ogni modo, IMHO, la meditazione (in genere ..) "è meglio" che sia > guidata; o perlomeno "informata". > In alternativa/*mancanza* di guida/informazione, IMHO, il proprio pensiero > non può non "avvitarsi su se stesso"; con esiti non sempre positivi. > > -- > Vincenzo E qui, caro Vincenzo, introduci il tema che Hesse, in specie ne "il gioco delle perle di vetro", chiamava del "magister ludi (il maestro del gioco delle perle, gioco che non spiegherà come si gioca per tutto il libro)". Hesse, come è noto, del resto, riprende molto della tradizione orientale, che ha "nel maestro" una figura ritenuta irrinunciabile per molte filosofie orientali. Lo stesso occidente -del resto- non considera tuttoggi(?) molto importante la figura che ci ha porto i rudimenti di ciò che sappiamo? Eppure, vorrei aggiungere, che vi possono essere delle eccezioni: Si prenda -per esempio- la figura del Buddha Nessuno può negare che la sua meditazione non fosse di tipo solitario, magari anche rischiosa, visto che -come giustamente segnalavi- i risultati della meditazione dipendono molto da come la si orienta. Lo stesso Cristianesimo ci offre una figura -nel Cristo- che medita solitario e -magari involontariamente, per chi lo prende a riferimento- che potrebbe indurre altri a fare altrettanto. Quindi andrebbe spesa qualche parola sui rischi di una meditazione solitaria. Per non allargare troppo il discorso io direi che è sconsigliabile (la meditazione) -in specie- se anziché essere propriamente una meditazione sia il tentativo di risolvere dei problemi che abbiano mostrato su di noi creare delle difficoltà che non abbiamo idea come risolvere. Perché se si ha l'impressione di affogare nel mare delle cose insolute -> è sempre meglio chiedere aiuto, poiché avremo modo di sfruttare la forza di altri che sanno nuotare .. almeno finché non avremo imparato come si fa .. : - ) Saluti, L