Subject: Re: borderline Date: Sat, 14 Feb 2009 13:46:14 GMT From: "Questionmark" Organization: [Infostrada] Newsgroups: it.discussioni.psicologia > amico di famiglia il quale le diagnosticò un disturbo borderline,ma > sconsigliò l'uso di farmaci in quando era una forma molto "leggera"del > disturbo. Guarda, premesso che non sono uno psicologo ne' in questo NG ci si viene per chiedere consulti professionali commento solo un paio di cose da persona che c'è passata, in modi diversi. Ho sempre adorato le donne particolari, con caratteri forti, profondi, intriganti e a volte anche un po' impegnativi, una di queste è stata una partner storica per me, sei anni di fidanzamento. Io non so se definirla "borderline" in quanto questa definizione non è che identifichi "una malattia", essere borderline non è come avere il morbillo, è solo un modo per dire che a volte hai dei comportamenti di una che "non ci sta tanto con la testa", la mia ex era così ma non era mai andata da uno psicologo e quindi nessuno le aveva mai affibbiato una definizione, ma non per questo secondo me era da considerarsi più o meno giustificata nelle scenate che ogni tanto metteva in atto. Per essere chiari, conosco la tua situazione, so che per altro, quello che di solito tiene uniti è che questi rapporti vivono di momenti molto negativi ma seguiti da altri molto intensi nel positivo (almeno te lo auguro), che cosa devi fare tu chiaramente nessuno puù dirtelo, l'unica cosa che mi sento di consigliarti, da persona che ne è uscita solo dopo sei anni è: responsabilizzala da persona normale e valuta i suoi comportamenti come faresti con qualsiasi altra persona, e soprattutto, non perdere mai di vista un "sano" egoismo, si sta con una persona per quanto di buono è in grado di darci e credo, tra l'altro, che un rapporto sentimentale debba nutrirsi di molta serenità. Un rapporto nel quale il litigio e la discussione sono continuamente dietro l'angolo è un rapporto che è destinato ad inquinare qualsiasi cosa anche di positivo possa esserci tra un litigio e l'altro.