Subject: Re: fasi maniacali Date: Sat, 28 Feb 2009 14:28:59 GMT From: L Organization: [Infostrada] Newsgroups: it.discussioni.psicologia Roy wrote: > > Salve, > vorrei porre una semplice domanda. > Soffro di disturbo bipolare e i farmaci per controllare le fasi maniacali > (sia stabilizzatori che antipsicotici) si sono rivelati inefficaci o con > effetti collaterali troppo invalidanti per una terapia permanente. > Sembrerebbe che il sistema che si "eccita", secondo la mia neurologa, sia > quello dopaminergico. > Esiste un modo "scaricarlo" o rilassarlo? > Grazie Purtroppo nella nostra società si agisce prevalentemente sui sintomi, e non solo in campo psicologico. Si esamini come si esamina la crisi economica: Si osservano i sintomi: -perdita di posti di lavoro -diminuzione degli ordinativi -chiusura di fabbriche (magari per spostarle altrove, dove vi sono minori costi) -estensione delle povertà -concentrazione della ricchezza -borse in picchiata etc e si cercano le soluzioni che eliminino la fenomenologia e non le _cause_ del dissesto. Oggi con la moderna farmacopea, sotto prescrizione medica, si eliminano quasi tutte le sintomatologie. La depressione? -ce l'ho (il farmaco) Lo stato maniacale? -ce l'ho (il farmaco) [...] Se non che i sintomi non andrebbero semplicemente rimossi, ma andrebbero investigati! Se io mi sfilacciassi un maglione passando vicino ad una porta non dovrei solo pensare di comprarmi un maglione nuovo .. dovrei domandarmi se non ci sia qualcosa che mi ferisce gli abiti o la persona .. Quindi l'indagine delle cause. La terapia farmacologica è un ausilio e non la soluzione. Ciao, L P.S. La modalità dopaminergica ce la hanno tutti, non è quello il problema.