Subject: Re: possessione per i figli Date: Mon, 13 Apr 2009 01:18:37 +0200 From: "Vincenzo Del Piano" Organization: ComputerVille Newsgroups: it.discussioni.psicologia "Deus ex machina" ha scritto nel messaggio news:49e0caa0$0$846$4fafbaef@reader5.news.tin.it... > > Mi sono sempre chiesto cosa spinga un genitore ad essere ossessivo nei > confronti del proprio figlio/a... fino al punto di danneggiarlo > psicologicamente. Si può essere ossessivi con i figli, così come lo si può essere per l'automobile. Non c'è nè un perchè univocamente determinabile ... nè "una data di inizio" prevedibile: ... si può "diventare" ossessivi *da un giorno all'atro* anche per un trauma. Tu ... "però" ... sembri identificare <> e <> ... come se tu facesssi riferimento a "qualcosa" che è <> ed appare "premura eccessiva". A riguardo di ciò ... mi viene in mente "solo" che *attualmente* ci si attacca ai figli troppo ossessivamente (... protettivamente) perchè li si è sovraccaricati di "significati". Significati tanto grossi per i genitori ... da essere intollerabile per loro "correre ogni rischio". Sostanzialmente ... il figlio conta tanto per il genitore che esso-figlio "è come" se appartenesse al genitore ... e non a se stesso; con "l'aggiunta" che il genitore si compiace (e promuove ...) ogni NON-indipendenza e NON-autonomia nel figlio "suo". E ... se ne fa accorgere! > Cosa comporta e cosa fa nascere nei figli un comportamento del genere?! Senza alcuna generalizzazione (!!!!), credo che, se ossessivamente (protettivamente ...) si è stati sempre "messi al sicuro" anche da uno spiffero d'aria ... "ci sia da temere" che si crescerà con la paura di non essere certi di ... "reggere uno spiffero" d'aria. Sempre senza generalizzazione ... una "alternativa" messa in atto dall'EX-bimbo-protetto (soprattutto da quello che "s'è accorto"!) potrebbe essere quella (reattiva...) della assunzione di condotte a rischio. ... è "cosa comune" ... :-((( -- Vincenzo