Subject: le due facce dell'inconscio Date: Mon, 12 Jan 2009 23:21:48 GMT From: "Solvejg" Organization: [Infostrada] Newsgroups: it.discussioni.psicologia Leggendo ultimamente un testo sull'ipnosi eriksoniana ho notato una idea di inconscio che mi pare molto diversa _per non dire in contrasto_ con la concezione classica psicoanalitica: l'inconscio č trattato come una importante risorsa individuale in quanto, se lasciato "parlare" liberamente, č in grado di elaborare soluzioni vincenti e di indirizzare la vita del soggetto laddove č spesso la parte consciente e razionale a creare pasticci e intoppi. Si tratta quandi di vedere nell'inconscio non pių il caldeone fatto di istinti e pulsioni che, se fatte emergere in maniera indiscriminata, ostacolerebbero il normale inserimento sociale, bensė un valido aiuto proprio a quest'ultimo. Sempre che la mia osservazione sia esatta ... e per questo mi rivolgo a Fernando che č il nostro esperto di ipnosi! :), mi auguro che possa diventare un interessante spunto di discussione. Saluti a tutti. -- Solvejg