Subject: Re: Bravo Obama: Premia i Professori/Docenti competenti! [sull'intelligere] Date: Fri, 13 Mar 2009 11:47:00 GMT From: L Organization: [Infostrada] Newsgroups: it.istruzione.scuola,it.politica,it.cultura.filosofia ppkciz@gmail.com wrote: > > Caro Professore/Docente: > Leggendo queste righe assicuratevi di non oltrepassate mai una > parola che non avete perfettamente capito. «L'UNICO MOTIVO PER CUI UNA > PERSONA/STUDENTE ABBANDONA UNO STUDIO, SI CONFONDE , SI ADDORMENTA, SI > ANNOIA, O NON RIESCE AD APPRENDERE È CHE HA OLTREPASSATO UNA PAROLA > CHE NON ERA STATA COMPRESA» > > Nel mondo manageriale solo le statistiche alte vengono premiate, > perchè non farlo anche nelle aziende pubbliche. > Studenti e ragazzi necessitano di comprensione (mettete la formula in > pratica). > Ieri a Winnenden Germania: i psicofarmaci consegnati al ragazzo hanno > estirpato 17 vite umane. > In tutto il mondo sono 20 milioni i ragazzi sotto i 18 anni a fare uso > di psicofarmaci distribuite dalle varie associazioni poco > etiche, le quali non capiscono la parola comprensione, e di seguito > inventano malattie come: > Disgrafia, ADHD, Disturbi specifici di apprendimento (DSA) , Amusia, > Disortografia, Discalculia , Dislessia / Legastenia sono malattie o > talenti inventati. > > La notizia è partita dall'ansa è si è divulgata in questo modo con > interpretazione diversa... > > Usa: Obama, meno vacanze a scuola > http://www.ansa.it/site/notizie/awnplus/topnews/news/2009-03-10_110353212.html > > Usa/ Obama: salviamo la scuola, stipendi secondo il merito > http://notizie.virgilio.it/notizie/esteri/2009/03_marzo/10/usa_obama_salviamo_la_scuola_stipendi_secondo_il_merito,18304762.html > Anche Obama contro gli insegnanti fannulloni > http://magazine.ciaopeople.com/Scuola_Universita_Lavoro-11/Scuola_e_Universita-58/Anche_Obama_contro_gli_insegnanti_fannulloni-8385 > SCUOLA/ Autonomia scolastica e premi al merito: la lezione di Obama > http://www.ilsussidiario.net/articolo.aspx?articolo=13900 > IL CASO/ L’esempio virtuoso delle "charter school" americane: scuola > di qualità, ma non per sole élites > http://www.ilsussidiario.net/articolo.aspx?articolo=2207 > USA: OBAMA E LA SCUOLA,MENO VACANZE E PIÙ MERITOCRAZIA > http://www2.melitoonline.it/?p=11684 > Usa: Barack Obama dice: “Via da scuola i professori incapaci" > http://www.ecplanet.com/blog/archive/2009/03/12/usa-barack-obama-dice-via-da-scuola-i-professori-incapaci.html > Usa: Obama, meno vacanze a scuola > http://www.4minuti.it/showPage.php?template=ansa&id=22805&masterPage=articoloANSA.htm > http://groups.google.ch/group/it.politica/browse_frm/thread/a3ffb18d2b1758b5/363cb530bfa90cb?hl=it&ie=UTF-8&oe=utf-8&q=Obama+%2Bprofessori#0363cb530bfa90cb > > Spero che in Europa segue presto l'esempio! > Le componenti della comprensione sono stati redatti in una formula. > La tecnologia di studio (come studiare) esiste e funziona. > Prevedere buona parte delle reazioni dei ragazzi/adulti funziona > egregiamente con > "Il Barometro delle nostre emozioni personali" > > Il trasferimento di idee da una mente all’altra o tra più menti > diverse si basa sull’impiego di parole, simboli, suoni, immagini, > emozioni e associazioni con gli eventi passati. > Comprendendolo e applicandolo, le porte della conoscenza si > spalancano. > > La Filosofia ha dato ottimi risultati grazie anche a René Descartes - > Cartesio (filosofo moderno) > video la base: http://www.youtube.com/watch?v=s2pC-w4zBpI > > http://www.google.com/search?q=ecplanet++%2Bstudio > > Ora vado a leggere un libro per addormentarmi!! > > Un autodidatta agli esami di ingegneria informatica senza scuola > informatica. Ciao ppkciz, grazie delle info. C'è però un problema: Il tuo approccio è ancora quello del cane di Pavlov. http://it.wikipedia.org/wiki/Ivan_Pavlov Secondo questa impostazione, premio/punizione, presupponiamo come "educare" gli altri. Ma è nazismo e violenza. Ossia si suppone di avere la verità già in tasca, ed arrivi un capo che ci illumini e ce la spieghi. In Italia è la Berlusconizzazione della modalità relazionale. Il "scansati ragazzo e lasciami lavorare". E' il concetto che quando c'è crisi serve o il fascismo o il nazismo, perché sarebbero più efficienti, perché decisionisti. Nella didattica, in specie, cessa il concetto di sapere ascoltare la persona specifica e la capacità di relazione. Infatti la capacità di insegnare non andrebbe orientata solo con una freccia da ======= grafico on ======= insegnante -> studente ma anche da studente -> insegnante. ======= grafico off ======= Spero che con il grafico si sia capito il concetto: "Non basta la politicia del premio/punizione". Serve una merce rara, l'intelligere, l'intelligenza. Salute felicità, L