Subject: Re: Domande su terapia psicoanalitica Date: Wed, 16 Apr 2008 14:50:32 +0200 From: "Amelia" Organization: linuxfan.it News Server Newsgroups: it.discussioni.psicologia "John" ha scritto nel messaggio news:fu4o8v$fkk$1@nnrp.linuxfan.it... > Io, mer mia sfiga personale, non sono ncora riuscito a 'debellare' il > complice psicologico, causa dei miei guai. Ne' so se ci riusciro' mai. > Non per 'resistenza', bensi' perche' ad esempio, in genetica, non si puo' > ancora intervenire sui geni e togliere quelli cattivi e lasciare quelli > buoni. Almeno non ancora per tutte le malattie. ti rendi conto che il "complice psicologico" sei ancora tu? tu sei il tuo corpo. tu sei la tua psiche. e tu sei il tuo sistema inconscio. e tu sei le interconnessioni tra i vari sistemi. pensare di "fare fuori" (= ammazzare/sopprimere) qualcosa di se' e' un delirio. imho e' un delirio anche pensare di avere un nemico dentro, fosse anche un gene sbagliato. fatta questa premessa doverosa .. mi sembra che sono *anni* che qui sul ng si dice che una nevrosi e' un conflitto tra i diversi sistemi (conscio/inconscio) e che questa nevrosi si risolve solo se si riesce a creare una nuova cascata neuronale che antagonizzi quella conflittuale. in parole terra-terra significa che bisogna mettercisi d'accordo tra se'e e se'. bisogna smettere di fare a pugni con se stessi. bisogna imparare a rispettare soma e psiche. e si fa prendendo atto che se si ha il DAP, o la colite, o una allergia incontrollabile, *non* dipende dalla sfiga, ma dipende da una reazione del corpo che reagisce a qualche campanello di allarme potenzialmente collegato, ed anche in modo molto intimo, a qualcosa di psiche. io saro' anche fortunata ... ma sono *anni* che non soffro piu' di colite ... e per guarirne non ho avuto bisogno di capire come si e' creata la nuova cascata neuronale, e quali sono i neuroni interessati, e come hanno fatto a immagazzinare la nuova informazione, e fino a quando ne terranno conto, ecc.ecc.. io che non ho piu' colite (e neppure allergie) sono convinta che *non so come* mi sono messa d'accordo tra me e me ... e mi sono messa d'accordo abbastanza da (ri)cominciare a vivere bene, senza piu' allarmi impazziti addosso. > > Io penso che le cause del perche' alcune 'rotelle' nel nostro cervello > ruotano in modo storto, siano paragonabili ai geni nei cromosomi. Cioe' > siano delle 'funzioni' e 'reazioni' ormai cosi' consolidate gia' > dall'infanzia, che si sono 'pietrificate' gia' nell'adolescenza e fanno > parte ormai del nostro 'patrimonio genetico-psichico' allo stesso modo che > il DNA nei cromosomi. > > E' una mia opinione naturalmente, ma viene ogni giorno rafforzata dalla > mia esperienza. che vuoi che ti dica, John, ognuno ha l'esperienza sua ... l'importante e' pero' prendere atto che, partendo dalla propria, non si puo' generalizzare (e neppure creare una teoria scientifica). Amelia