Subject: Re: perche` molti credono e danno fiducia ai ideologie totalitarie e dittature? Date: Mon, 08 Dec 2008 03:39:24 +0100 From: Massimo Soricetti Organization: Servidellagleba.it News Server Newsgroups: it.discussioni.psicologia Masque ha scritto: > Tornando al discorso iniziale: cosa passa per la mente di chi desidera > per il proprio paese un ritorno ad un regime totalitario e violento? > Quali vantaggi ritiene maggiori degli svantaggi che inevitabilmente > porterebbe? Questo discorso mi interessa molto, e anch'io a suo tempo mi sono fatto la stessa domanda che ti fai tu. Rifiutando l'idea che chi la pensa in un certo modo sia un cretino (sarebbero troppi) e partendo dal presupposto che deve esserci una base razionale, magari inconscia, per tale scelta, sono arrivato a una serie di conclusioni di cui l'estrema sintesi è che... hanno paura. Secondo me, quelli che accettano di essere governati da un regime sono persone che non si sentono in grado - perché non ne hanno voglia, o perché non ne hanno i mezzi - di affrontare le sfide che il mondo offre. Temono i cambiamenti, li vivono come una minaccia e non li vogliono affrontare, fenomeno che si vede spesso nelle persone anziane, ma non solo. Un regime (=qualcuno che dice loro cosa devono fare, e guai a sgarrare) è per loro preferibile, perché li guida senza che loro debbano scegliere. Sanno che questo gli costerà, certo, ma preferiscono pagare che rischiare. Gli innovatori in genere sono sempre di sinistra, e non mi riferisco solo agli artisti, ma anche agli industriali e agli imprenditori.