Subject: IDEE PER UNA TESI: PSICOLOGI ED INSEGNANTI Date: Fri, 15 Feb 2008 01:02:00 -0800 (PST) From: SerenaC Organization: http://groups.google.com Newsgroups: it.discussioni.psicologia Mi chiamo Serena Cappellotto, mi sto preparando per elaborare la Tesi di Laurea in Psicologia , Indirizzo: Psicologia dello sviluppo e dell'educazione; presso l'Università di Padova. Vorrei capire con precisione, quale tipo di relazione potrebbe esistere tra uno psicologo e un insegnante; in sostanza, uno psicologo può essere un insegnante? Secondo le mie conoscenze si, in quanto uno psicologo conosce una serie di strategie o di atteggiamenti da adottare nel suo rapporto con gli studenti, cosa che non sempre gli insegnanti, una volta entrati nel mondo del lavoro sanno fare. Infatti ci sono insegnanti che seguono sempre più la loro loro idea di alunno ideale, piuttosto che concentrarsi sulle loro reali capacità , stimolandoli alla curiosità e alla soluzione democratica dei conflitti, discussione in classe, gruppi di lavoro ecc. Vorrei fare una ricerca sul punto di vista di quegli insegnati che sono anche psicologi (ne esistono?), in modo da verificare ciò che io penso in merito. Che ne pensate? grazie... Cordiali saluti SERENA