Subject: Re: Curiosità interessante Date: Wed, 16 Jul 2008 11:37:30 GMT From: L Organization: [Infostrada] Newsgroups: it.cultura.filosofia.moderato qf wrote: > > Il metodo di Zenone venne ripreso nelle Confessioni da sant'Agostino, il > quale argomentò che un secolo non è presente, perché stiamo vivendo in uno > solo dei suoi anni; analogamente un anno non è presente perché siamo vivendo > uno solo dei suoi mesi e via dicendo. Ne dedusse poi che passato e futuro > non esistono, e c'è solo il presente, che prende tre forme differenti: > Presente del passato, Presente del presente e Presente del futuro. Infine > Agostino osserva che il presente del passato vive nella memoria e il > presente del futuro nell'attesa. > > Come si vede, non è necessario santificare qf :-)) > > Ciao > qf Il vero presente è "delta t" = 0, ergo non esiste (con elongazione diversa da zero) neanche il presente. : - ) E con ciò? Per fare quello che farò domani, devo pensarlo _prima_. Il pensiero è sempre _prima_ dell'atto. Da ciò viene anche la comprensione del senso di cosa sia "memoria". Perché memoria non è solo osservazione dei dati del passato. Ma anche di quelli del presente (t0 e tf li fisso con i confini che decido io) e del futuro (immaginando con un progetto). Quindi nella scatola dei ricordi (memoria) vi è tutto: il passato, il presente ed il futuro. Ecco perché viviamo e la memoria non è un puro processo che capita (combinatorio). : - ) Saluti, L