Subject: Re: memoria concentrazione ansia Date: Sun, 13 Jul 2008 16:14:49 GMT From: L Organization: [Infostrada] Newsgroups: it.discussioni.psicologia drosofila wrote: > > come sono legate queste capacita' nelle persone? > mi potreste spiegare come si influenzano? > in base a quali dati e' possibile relazionarle? > grazie Memoria, concentrazione, ansia sono senzaltro "legate". Come? La memoria è legata sia allo stato cosciente, sia a quello inconscio. Lo stato cosciente ed inconscio si interessano di "concentrare" l'attenzione. Perché? Perché trascurando molte informazioni (poco pertinenti) si riesce a elaborare -con maggiore lucidità- un tema specifico. La gerarchia dell'attenzione si potrebbe paragonare alla tecnica di "chiamata a stato di supervisione" nei computers. Immaginati una piramide. I processi più in basso fanno la maggior parte del lavoro: respirare, mangiare, digerire, fare battere il cuore, spingere il sangue nelle vene, etc. Se ci fosse qualcosa che non va, in genere, sentiamo .. -o una situazione di dolore -o una situazione di malessere -o una situazione di _ansia_ etc Insomma l'equivalente di una chiamata a supervisione. E' la parte cosciente -allora- che valuta: -se abbiamo mangiato male -se l'aria è irrespirabile o inquinata -se abbiamo bisogno di un digestivo etc In definitiva per avere una "buona memoria" necessita uno stato psico-fisico in equilibrio (mens sana in corpore sano). Ciò ci consente di trattare anche un tema specifico senza temere che la camera vada in fiamme o altre cose che ci potrebbero distrarre. La questione dell'ansia può essere legata anche a una mancanza di un sistema di riferimento in cui si sia fatta l'*analisi dei fini*. Quindi sarebbe anche da fare un'indagine filosofica, oltre che psicologica. Ma al giorno d'oggi -> la filosofia -> non sembra essere *attraente* per le prospettive di inserimento sociale. Viceversa sarebbe sempre augurabile una buona cultura di base del pensiero filosofico -magari- non solo occidentale. Ciao, L