Subject: Re: Frequenza con cui ci si morde la lingua Date: Thu, 18 Dec 2008 01:12:27 +0100 From: "Cavalier Body" Organization: TIN.IT (http://www.tin.it) Newsgroups: it.scienza.medicina "sgas" ha scritto nel messaggio news:i2pik4tv5jc3goc3ncso96b3465mtncag0@news.linuxfan.it... > Il giorno Wed, 17 Dec 2008 18:07:15 +0100, "Cavalier Body" ha scritto nel > Message-Id : <494931c4$0$1119$4fafbaef@reader2.news.tin.it> > BTW mordersi spesso la lingua puo' essere un segno o di una patologia > neurologica centrale con deficit di coordinamento motorio > o > un segno di una patologia locale > ( deterioramento della dentatura) > La lingua e' un muscolo che si adatta all' ambiente in cui si sviluppa > Vive all' interno della " chiostra dentale " in equilibrio funzionale > con > le strutture anatomiche che la circondano > Solo un _repentineo_ cambiamento di questo equilibrio puo' provocare un > aumento della frequenza dell' accidente Appunto perchè potrebbe essere sintomo di una patologia mi aspettavo che ci fosse un dato statistico. Ho cercato su google in inglese ma delle cose che potrebbero essere quelle che cerco, trovo solo pubblicazioni sull'epilessia, di cui non mi interessa niente. Possibile che nessuno si sia mai posto il problema di quanto è in media la frequenza con cui ci si morde la lingua? Sigh. )':