Subject: Re: Mente=Computer Date: Mon, 18 Aug 2008 23:01:57 +0100 From: fm Organization: ComputerVille Newsgroups: it.discussioni.psicologia rrrrrr ha scritto: > Mi sapete dire la corrente psicologica che paragona la mente a un computer? > Grazie > Ciao rrrrr, Ho visto negli interventi precedenti, molto esaustivi, la "non citazione" del termine riduzionismo [la mente è un computer] e della teoria dell'attachment. John Bowlby ha teorizzato che il nostro cervello funzionasse come il computer di bordo del razzo vettore dei programmi di esplorazione spaziale [in quei tempi era in auge "la conquista dello Spazio"]. [anni '50-'60] Il sistema ipotizzato da Bolwby si chiama "Internal Working Model" che è un software [un po' come windows vista... o linux...] che viene "implementato" dalle prime relazioni parentali. Mary Ainsworth ha scoperto "come" individuare le varie reazioni di attaccamento nell'infanzia e come catalogare i vari "stili" di attaccamento. Mary Main ha ideato nel 1985 la Adult Attachment Interview per individuare gli stili di attaccamento nell'adulto. Il tentativo di mettere in connessione gli aspetti biologici [cognitivi] e psicoanalitici nella pratica clinica ha a che fare con il costruttivismo. Il tentativo di mettere in pratica "con terapie brevi" i principi "del riduzionismo [la mente è un computer]" è materia della Programmazione Neuro Linguistica [dal 1975 - Santa Cruz - Ca]; o della Terapia Strategica [ Giorgio Nardone e Paul Watzlawick Palo Alto]. L'efficacia della terapia Startegica e della Terapia NLP [efficacia in meno di quindici sedute] è indiscussa tanto da far sorgere in Italia alcune scuole di formazione. In Arizona, è molto attivo un gruppo di ricercatori che scrivono sul Journal of Consciousness Studies [JCS] riguardo al problema reti neurali/computer/mente/coscienza. [Prof. Stuart Hameroff] La teoria di Hameroff parte dal presupposto che gli anestetici [lui è anestesista] bloccano la trasmissione di impulsi tra i microtubuli [il nanoscheletro dei neuroni] dove avverrebbe "il mistero" della coscienza. La sua corrente di pensiero afferma infatti che la coscienza albergherebbe nei microtubuli: l'anestetico infatti la bloccherebbe bloccando la trasmissione di "quanti" tra microtubuli. Fabrizio Marcolongo approfondimenti su psychomedia "psicoanalisi, poesia della fisica" rrrrrr ha scritto: > Mi sapete dire la corrente psicologica che paragona la mente a un computer? > Grazie >