Subject: Re: La via tortuosa Date: Sat, 22 Aug 2009 08:34:34 GMT From: "Massimo 456b" <"mgx654 [REM] b"@libero.it> Organization: [Infostrada] Newsgroups: it.cultura.filosofia.moderato "L" >> se il nulla è assimilabile >> alla proprietà vuota e se il nulla >> è una proprietà negativa o positiva. > > Il nulla è la assenza di alcun ché. il nulla è l'assenza di nulla? quindi è tutto? guarda L come diceva molto bene Loris, la sequenza logica che fornisce Godel, è di una semplicità sconcertante. La semplicità di chi maneggia molto bene la materia, in questo caso l'ontologia. Infatti lui parte dal concetto di "proprietà". La proprietà è? Non vorrei essere marxista per dare questa definizione. Se proprio vogliamo trovare il pelo nell'uovo dobbiamo porci la domanda se il nulla sia un concetto relativo o assoluto. Il punto di partenza di quella dimostrazione non è un nulla assoluto ma relativo al tutto. Non ciò di cui si deve tacere alla Witt, ma tutto cio di cui si può dire che non è qualcosa. Certo, Platone già basta e avanza a scardinare tutto questo ragionamento con la sua Aporia del nulla. ciao Massimo