Subject: Re: Eta' e saggezza Date: Fri, 21 Mar 2008 20:27:49 +0100 From: "Vincenzo Del Piano" Organization: ComputerVille Newsgroups: it.discussioni.psicologia "John" ha scritto nel messaggio news:fs0f19$4dc$1@nnrp.linuxfan.it... > Vincenzo Del Piano schrieb: > > > Quale cosa non-ancora-successa potrebbe produrre qualche effetto? > > Ma non e' solo il 'passato' a produrre qualcosa, cioe' a spingere a > decisioni, a obbligarci a prendere posizioni, ma soprattutto il 'futuro'. Sembra un sofismo, ma anche "essere accorti relativamentre al futuro" dipende da esperienze pregresse. > > Forse ... tu confondi il <> con <> > > Ecco il punto : la 'perdita di tempo, per coloro che di tempo non ne > hanno piu' tanto, potrebe senzaltro sconvolgere il loro modo di vedere > le cose, e 'obbligarli' a certe decisioni, che magari non prenderebbero. IMHO ... le "sollecita" solamente. > > IMHO stra-IMHO (e "per i fatti miei", senza intenti propagandistici) ... > > [saggezza] è la acquisizione della capacità di abbandonare il Mondo > >senza farla troppo lunga. > > mmmhhh.....senzaltro una ottima definizione :-))) > Anche se un po' 'pessimistica'. Nel senso che il concetto 'senza farla > troppo lunga' in casi estremi, giustificherebbe perfino un suicidio. Niente affatto! :-)) <> non è "andarsene": piuttosto (e sempre imho) è *far posto* a chi è venuto dopo. Anche perchè, nella maggoranza dei casi, quelli che sono venuti dopo ... li abbiamo fatti venire noi-personalmente! Io "devo" far posto a due persone: tu? :-))) > > Saper "lasciare" senza farla troppo lunga ... imho è SAGGEZZA. > > Quello che tu descrivi e' sacrosantamente vero, tuttavia, secondo il mio > modo di pensare (cioe' anche il mio very-very-IMHO) una posizione > filosofica di questo genere a me farebbe cadere senzaltro in depressione. Non si tratta di "posizione filosofica": imho (imho?!!) si tratta di *prendere atto* della non-esistenza di alternative: quando non ci sono alternative E' SAGGIO accettare la unica-cosa certa. > Io, per mantenere la sanita' mentale (escluso Alzheimer e demenza > senile) ho bisogno di sentire che ho ancora un 'progetto da finire', e > sono ancora 'positivamente utile' a qualcuno, o alla societa' in generale. > Insomma, io mi 'devo' ispirare all'illusione di una vecchiaia attiva e > interessante. Certamente! :-)) Non penserai che "io" abbia pensato di "starmene ad aspettare" in ozio: non sono certo (eufemismo ... :-)) che il Mondo abbia ancora bisogno di me, ma *farò ciò che presumo di saper fare* ... fino a "la fine"! > rileggendo i libri di filosofia riesco a scorgere una > 'religiosita' anche in Socrate, che non ha mai parlato di un Dio, bensi' > dell'esistenza di una anima che sopravvive alla morte del corpo. Non sono certo che qualcuno abbia parlato di <> prima di Platone. E ... "c'è anche da osservare" che -nonostante i Filosofi Greci avessero a disposizione due sostantivi per dire <> ...- non li usavano mai: per riferirsi all'Uomo usavano *l'attributo* <>. L'uomo "dei Greci" ... si qualificava-attributivamente per la sua natura di *mortale*. > > Saluti ... a bandiera bianca! > > Fieramente ... ma sempre-e-per-forza BIANCA! :-)) > > Col cavolo bandiera bianca. Essa significa 'Arrendersi'. > Non sia MAI !! io non mi arrendo. Uno può pure arrendersi ... "basta" che si sia battuto con ardore! > Ciao Vince', saluti *eterni*. Quand'è così ... "auguri"! :-)) -- Vincenzo