Subject: Re: Cervello uomo e donna Date: Sun, 23 Nov 2008 17:26:54 +0100 From: JD Organization: TIN.IT (http://www.tin.it) Newsgroups: it.discussioni.psicologia On Sun, 23 Nov 2008 13:46:51 +0100, "Vincenzo Del Piano" wrote: >Ora ... c'è un "bell'indignarsi" nei confronti della ipotesi darwiniana, che >"riduce" l'Uomo alla stessa storia evoluzionistica delle "altre creature" Chi "si indigna", ma preferisco indicarli come gli oppositori all'evoluzionismo :-) , fa un ragionamento un po' diverso, consentimi. Riassumendo all'osso (anche per la mia, ahimè, cronica incapacità di essere esaustivo) la domanda che si/ci pongono è del tipo: è verosimile che dagli iniziali organismi unicellulari la selezione Darwiniana abbia creato una così ampia casistica di "risultati finali"? Loro rispondono di no: ci sarebbe un "disegno intelligente" e non la semplice selezione darwiniana, alla base del fatto che il cavallo non è un moscerino e viceversa. Io sono agnostico e quindi mi astengo dall'indossare sia il cappello del "bieco materialista" sia quello del credente (anche se sono sempre più vicino al primo .-) Ciò premesso, mi pare che l'osservazione "centrale" del tuo messaggio in merito alla fenomenologica diversità strutturale tra i sistemi nervosi dell'uomo e della donna, possa reggere ugualmente in entrambe le ottiche: che sia stato Dio o la selezione naturale a creare la riproduzione sessuata e quindi l'uomo diverso dalla donna, poco importa alla fine. Così è (fortunatamente ;-) Ciao Vincenzo Enrico