Subject: Re: Ma perchè le donne... Date: Wed, 26 Nov 2008 07:39:37 GMT From: L Organization: [Infostrada] Newsgroups: it.discussioni.psicologia JD wrote: > > ...molto spesso quando si parla di sesso s'incazzano? > > Intendo anche in senso generale, senza "allusioni" a quelle > direttamente presenti o cose del genere. > > Saluti > E. Non mi risulta che tutte le donne siano refrattarie all'argomento, dipende molto da: 1) contesto 2) pensiero di ciascuna Un breve commento -invece- sul perché -a mio avviso- (mediamente) c'è una diversa gestione dell'argomento: Psicologicamente -nell'atto sessuale- (materialmente parlando) un uomo occupa uno spazio, mentre una donna deve gestire una presenza. Anche solo dalla frase precedente si capisce che -anche involontariamente- un uomo è considerato "aggressivo", ossia occupante un territorio che dovrebbe essere assecondato a occupare, altrimenti la questione è sentita come una violenza, una sopraffazione. Giusto ieri si rifletteva -a livello dei media- di quante donne subiscono abusi e violenze anche solo nell'ambiente famigliare. Ti assicuro che ho esperienza di donne che -quando sono convinte di non essere fraintese- sono disponibili a trattare la questione su un piano puramente intellettuale. Anzi, da ciò che risulta a me, non hanno assolutamente una drammaticizzazione della questione, poiché la ritengono un fatto naturale, sempre che le persone da coinvolgere siano nei loro interessi (intellettuali se siamo in ambito intellettuale, materiali, se interessa ciò). La tua impressione discende, secondo me, da un desiderio -solo episodico- di non essere fraintese, e da una oggettiva difficoltà di far valere le proprie ragioni partendo dal cercare di scoraggiare contesti che non siano di interesse. C'è da dire, inoltre, che anziché "parlare di sesso" le donne ci superano nel vivere la sessualità. Ossia -in una donna- c'è la capacità -per lo più istintuale- di valutare se un coinvolgimento emotivo/sessuale sia con una persona che a loro sta bene, basantesi non tanto su quello che una persona dice, ma su quello che una persona è. La qual cosa -nei manuali di "acchiappo"- è detta che se vuoi fare sesso con una donna non devi parlare di sesso, ma trovarti a vivere la sessualità come questione naturale. Ad esempio si racconta che Coppi, il famoso ciclista, abbia detto ad una donna: "ti posso baciare?". E lei, più che intenerita da una tale stupidaggine -> bensì -> dalla figura del campione -> gli abbia detto di sì. Con una donna -mediamente- conviene avvicinare le proprie labbra alle sue .. se si vuole baciarla .. ma senza procedere subito. Se non è interessata, si discosterà (magari perché ci puzza il fiato). Se invece puzziamo anche come un cane, ma è interessata alla persona, ci sarà il bacio del ranocchio .. e questo si trasformerà in un bellissimo principe .. e lei si vanterà del fatto che la attraevamo per il nostro aspetto animale .. oltre che intellettuale .. : - ) Saluti, L