Subject: Re: Destino Date: Mon, 28 Jan 2008 09:48:28 GMT From: L Organization: [Infostrada] Newsgroups: it.cultura.filosofia.moderato samy_go wrote: > > Urge una delucidazione: > Che cosa è mai il destino?esiste davvero? > Se per ognuno di noi e segnato un destino allora perchè avere degli scopi > nella vita? > Inoltre, il destino si puo cambiare?o nulla possiamo contro di esso? > Grazie mille davvero > S. Ti consiglio "teoria dei sistemi" Ed Boringhieri Autore: Antonio Ruberti. Ciao, L P.S. Un commento: Contrariamente a ciò che dice Solania, io penso che solo l'ignoranza ci può far temere di affrontare tale tema. Né che sia pericoloso (per la nostra parte migliore) affrontarlo. Se non lo affrontiamo -anzi- siamo vittime di maghi cartomanti e ciarlatani. Del resto non dico che l'idea che uno si fa delle cose (e della possibilità di controllare o agire sui fatti) non possa portare alla follia. Ma la gestione della follia (o -per antitesi- dell'equilibrio mentale) - a me risulta - non è "non disturbare il cane che dorme"! Dell'equilibrio mentale si interessa infatti la filosofia. Ed un equilibrio mentale che non studia la sofia è solo ignavia, forse ancor peggio della pazzia, ecco perché non stimo inutile lo studio di Nietzsche né banale ciò che diceva, ad esempio. Forse non c'è persona più contraria al pensiero di Nice, di me. Ma ciò non significa che io non rispetti e consideri degno ciò che cercava. Il problema del senso delle cose è un problema non eludibile, non basta il cartello: "non disturbare il cane che dorme"!