Subject: Re: Analisi Transazionale di Eric Berne. Date: Thu, 28 Aug 2008 14:43:12 GMT From: L Organization: [Infostrada] Newsgroups: it.discussioni.psicologia Phoenix wrote: > > Ehi amici/he di questo Gruppo di discussione, > > che ne pensate dell'Analisi Transazionale di Eric Berne? > Grazie. > Bye. Penso che sia un modello. Condivido di Berne la sua impostazione a una psicologia non fatta solo di analisi. Tipico -del resto- della scuola americana che si basa sul dominio della praxis. Però l'esame della relazioni tra "gli attori" del suo psico-dramma lo trovo limitativo. E' come se costruissimo un video game e ogni personaggio potesse giostrasi un set di azioni e non altre. In tale scenario magari con un automa di Markov (che costruisce una macchina sequenziale ad evoluzione probabilistica) potremmo sapere quale sia lo stato finale che più probabilmente sarà raggiunto. Ma la persona umana è in grado di ri-programmarsi. Quindi non dispone solo di un set finito di possibilità solutive. Il metodo di Berne divine quindi un modello interessante e predittivo sopratutto per persone che difficilemente sono disposte a mutare il loro comportamento, ma non copre la realtà 1:1. Saluti, L