Subject: Re: adhd cos'e'? Date: Sat, 01 Mar 2008 14:00:22 +0100 From: Federico Spano` Organization: ComputerVille Newsgroups: it.discussioni.psicologia On Sat, 1 Mar 2008 13:28:36 +0100, "Muzio" wrote: >>Però credo che sarebbe il >>caso di aprire una discussione sulle percentuali. Quella del 4% >>presentata dall'Aifa mi sembra francamente esagerata; > >presso l'unità di neuropsichiatria della asl dove risiedo, che è anche >accreditata come uno dei centri di riferimento regionale per l'ADHD, >l'incidenza è circa dello 0.6% (30 casi su 5200 pz. nella fascia 5-14. >Campione di un distretto su 5). Per una ricerca dell'ospedale pediatrico "la >scarpetta" di Roma, >l'incidenza nelle scuola medie inferiori di tuta l'Italia è dello 0.86% ( VI >congresso nazionale ADHD 2007). >Il DSM parla di incidenza tra il 3% e il 7%, ma in età prescolare, mentre i >vari studi portano percentuali comprese tra l'1% e il 17%. >I criteri diagnostici sono ben chiari qualitativamente ma ovviamente è il >clinico che ne caratterizza la quantità sufficiente per fare diagnosi. >Per parere personale, dal "di dentro", nella classe diagnostica finisco un >po' anche i disturbi oppositivi provocatori e i disturbi della condotta, >oltre che alcuni disturbi dell'apprendimento. Il calderone ADHD raccoglie >anche molte diagnosi "sporche" insomma. La cosa curiosa è che non ci sono >studi sull'evoluzione adulta del disturbo. I primi due dati mi sembrano decisamente più realistici. Non sapevo che mancassero gli studi sulle età successive. Lascia pensare che il disturbo scompaia spontaneamente, a differenza - per esempio - della sindrome di Tourette, di cui si parla oggi sui quotidiani per via di un congresso sulle malattie rare (220.000 casi in Italia). >p.s. i dati sull'incidenza dei disturbi mentali, sindromici e psichici, >nella fascia 0-18 si aggira sul 15-20%, sempre secondo la neuropsichiatria >infantile. Il dato è in difetto poichè per i disturbi più lievi della fascia >adolescenziale il ricorso al servizio pubblico è l'ultima scelta del pz. Non so, sono abbastanza perplesso. Aspetto altri dati. -- Federico Spano`