Subject: Re: adhd cos'e'? Date: Sat, 01 Mar 2008 16:59:34 GMT From: L Organization: [Infostrada] Newsgroups: it.discussioni.psicologia Federico Spano` wrote: > I primi due dati mi sembrano decisamente più realistici. Non sapevo che > mancassero gli studi sulle età successive. Lascia pensare che il > disturbo scompaia spontaneamente, a differenza - per esempio - della > sindrome di Tourette, di cui si parla oggi sui quotidiani per via di un > congresso sulle malattie rare (220.000 casi in Italia). Sullo "scompaia spontaneamente" o della "sintomatologia": La questione è che si può interagire con tali fenomeni in due maniere: 1) Il modello USA: dare subito psicofarmaci -anche ai bambini- e creare una ospedalizzazione delle sintomatologie. 2) Il modello eziodinamico: cercare di capire non tanto che nome dare ad un disturbo, ma cosa sarebbe a causarlo. Naturalmente la seconda strada non è quella più facile, poiché è difficile capire -caso per caso- quale sia la causa di un disagio. Ciccio e Tore, per esempio, erano vivaci? quanto erano vivaci? fino a mettere a rischio la loro vita? E' semplicemente da questo(?) che possiamo dire che erano dei disturbati mentali? O avevano altri tipi di problemi? Non è che oltre ad un padre che li amava, ma aveva una figura autoritaria, (forse troppo autoritaria), avevano dei problemi di trovare una modalità espressiva? Non è che erano passati per il trauma almeno della separazione dei genitori? Quindi è facile -in genere- enucleare delle sintomatologie e dire come vadano trattate. Ma è ben più difficile un'attività realmente scientifica, ossia che investighi il principio di causa ed effetto. Non è una critica che rivolgo alla vostra interessante discussione e a cui mi sono agganciato. E' che -a mio avviso- non si può fare ricerca scientifica solo con le tassonomie e i dati statistici, perché ogni caso è un caso a sé. I dati di inquadramento del problema sono importanti, nessuno lo nega, ma sebbene su un NG non si possano di certo esaminare i casi particolari nel loro dettaglio -eppure- il dettaglio -ogni tanto- andrebbe sottolineato, e vi ringrazio per avermelo consentito. L