Subject: Re: Tecniche di memorizzazione "task" Date: Tue, 04 Nov 2008 07:23:29 +0100 From: MrAlfa - Fernando Bellizzi Reply-To: mralfa@tiscali.it Organization: TIN.IT (http://www.tin.it) Newsgroups: it.discussioni.psicologia Il Sun, 02 Nov 2008 14:41:06 +0100, Looking For my future hai scritto: >Ciao, >spero di non essere offtopic, volevo un consiglio riguardo il modo >migliore per memorizzare una serie di azioni da compiere in "task", >ovvero una dopo l'altra. Qualcuno di voi è abituato ad usare un metodo >particolare o semplicemente fate un po' a caso :-) ? Imparare una sequenza comportamentale è anche legato alla pratica ed all'esecuzione del compito stesso. Se sai guidare (dalla bicicletta alla macchina), tu hai imparato una sequenza comportamentale tale da permetterti di condurre il mezzo e con il tempo non hai più bisogno di ripeterti i passi. Ti aggiungo che devi anche mettere in conto degli errori, cioè il fatto che tu durante il processo di memorizzazione compia degli errori è normale, e questo non ti deve buttare giu. E' come il bambino che impara a camminare e che inciampa e cade durante le prime volte. -- Fernando Bellizzi "Nulla è vero o falso, ma è il pensarlo che lo rende tale" [Sheakespeare] "L'uomo dice che il tempo passa; il tempo dice che l'uomo passa" "Difficile non è sapere, ma saper far uso di quello che si sa" [Han Fei Tzu]