Subject: Re: Cattivi psicologi Date: Sat, 08 Aug 2009 11:27:52 GMT From: "Solania" Organization: [Infostrada] Newsgroups: it.cultura.filosofia.moderato "astolfo" ha scritto nel messaggio Si tratta di una posizione filosofica spacciata > comunemente per scienza da chi, per deformazione professionale, > non riesce ad essere nè filosofo nè scienziato e cade nello > sproloquio. .....ho sintetizzato il tuo discorso in questa frase che dice, a mio avviso, già tutto perfettamente. A questo punto potrei partire in una filippica che non farebbe che confermare e ripetere quanto in queste tre righe è già contenuto. Ma siccome sono un'amante della "sintesi" come ben si evince dai miei post e dal mio "stile" me ne guardo bene e spero che questo rimanga un punto fermo per tutti gli amici del ng ; come per me rimane un punto fermo quell'altra bellissima sintesi del mio "nemico" L sugli psicoanalisti che qui riporto e che fa il paio con la tua "Una nuova morale, la sua, di Freud. In cui lo psicanalista sia il solo a potersi dire sacerdote con dignità. La cosiddetta morale laica, ne siamo tuttora immersi, a chi piace. Una sorta di compatimento di chi cerca il divino, purché non si mostri pericoloso al vivere sociale. Una medaglia a chi sia abbastanza astuto (e -quindi- superiore) da essere riuscito a uccidere Dio. Una morale che non si arrovella a uccidere Dio (come Nice), perché lo considera (peraltro da molto tempo) morto e sepolto e non risorto. Una turbe psichica -la ricerca del divino- di cui si occupa -Freud- per il dovere di ascoltare i guai o le gioie dei suoi clienti."