Subject: Re: Cattivi psicologi Date: Sun, 09 Aug 2009 09:49:27 GMT From: "Solania" Organization: [Infostrada] Newsgroups: it.cultura.filosofia.moderato "L" ha scritto nel messaggio > E proprio invece per amore della sintesi, che non è dire in breve, ma > l'opposto dell'analisi (la analisi smonta le cose, la sintesi le rimette > insieme, le ricompone, e sembra così che le cose occupino meno spazio. > Ma l'obiettivo non è che occupino meno spazio, ma che la sveglia segni > l'orario anche dopo che è stata smontata e rimontata, perché ci > interessava di capirne il meccanismo, la logica, e poi magari > modificarne la logica, quindi la sintesi). > > Proprio per amore della sintesi, nel senso appena ricordato, devo dire > che non si può dare la croce addosso a coloro che studiano della psiche: > > 1) Perché la psiche contiene già nel nome una voluta ambiguità: in greco > significa anima, ma l'occidente -poiché ha ucciso (o meglio cercato di > uccidere) l'anima con l'illuminismo- la considera "mente" (cambiandole > la semantica, in *psiche*, ma le parole mantengono con il segno e il > suono la loro eredità sebbene deformate, come una nostalgia). .....sono in partenza per una breve vacanza di alcuni giorni e mi manca il tempo per leggere con la dovuta concentrazione il resto del post che trovo comunque interessantissimo e che mi stamperò e porterò dietro. Volevo però, per il momento, solo sottolineare che quanto riportato sopra che mi è piaciuto da matti......ma proprio tanto . Il resto, come dicevo, non è di facilissima lettura al primo colpo, non foss'altro per la sintesi dei pensieri di Marco e Maurizio, due "ossicini" da niente che necessitano di adeguato "rosicchiamento" per essere "digeriti" e non piantartisi in gola. Ok,....ci risentiamo. PS...anche perchè mi son reso conto di aver trascurato troppo mia moglie per gli amici filosofi e sono in recupero !! ;)))